Chi è il Property finder?

Il Property Finder è una figura nuova. Si tratta sempre di un agente immobiliare abilitato ma è specializzato nella ricerca di immobili su commissione diretta degli acquirenti. E' un consulente di fiducia che assiste e supporta i propri clienti durante tutte le fasi dell’acquisto: dalla ricerca della migliore soluzione all'atto di vendita.

La figura del Property Finder, noto anche come Home Hunter, Flat Hunter e molte altre definizioni, ha origini americane. Nasce nel 1990 negli Stati Uniti e si afferma in seguito in Europa e nel mondo. In Italia questa nuova figura professionale è ancora in fase di definizione. Coloro i quali si offrono sul mercato, in questo momento, come me, sono dei veri e propri pionieri del settore. Ci sono infatti pochi Property Finder puri in Italia e pochissimi a Roma. Ecco perché se cerchi un Property Finder a Roma, sei nel posto giusto!

Cosa fa il Property Finder?

Il Property Finder aiuta il cliente a ridurre il rischio di un investimento incauto. Il cliente può così vivere la sua esperienza di ricerca e acquisto in totale serenità. Il lavoro di property finding (tradotto letteralmente "ricerca di proprietà") parte dalla ricerca dell’immobile. Ha inizio con una prima fase di analisi delle esigenze del committente e con l’elaborazione del profilo dell’immobile ideale, sia esso residenziale, commerciale o destinato ad uso investimento. 

Prosegue con la verifica della documentazione dell'immobile dal punto di vista legale, urbanistico, catastale e condominiale. Fino ad arrivare alla trattativa economica per cercare di ottenere il miglior prezzo possibile. Si conclude con l'assistenza per la stipula del rogito notarile.

Sovente il suo supporto prosegue anche dopo l’atto notarile, con l’affiancamento al cliente per eventuali lavori di ristrutturazione, acquisto arredi ed anche traslochi.

La differenza tra Property Finder e Agente immobiliare tradizionale

Ciò che differenzia un agente immobiliare, un intermediario tradizionale, e un Property Finder è il fatto che il Property Finder non vende immobili, li cerca al posto dell'acquirente: opera quindi esclusivamente per conto del proprio cliente! Non possiede un proprio portafoglio immobili e non acquisisce incarichi dal venditore. La sua ricerca è mossa solo ed esclusivamente dall’incarico dell'acquirente che appunto ha bisogno di un professionista che cerchi casa per conto suo.

La differenza è sostanziale: il Property Finder non deve vendere, ma deve trovare la casa giusta tutelando gli interessi del proprio cliente acquirente!

I vantaggi per l'acquirente

Il Property Finder prende l'incarico da parte dell'acquirente per una durata massima di sessanta giorniL'incarico è esclusivo: L’esclusività permette il massimo sforzo possibile da parte del Property Finder nella ricerca dell'immobile, fondamentale per garantire rapidità e successo. 

L'acquirente pagherà una unica commissione al Property Finder solo se e quando sarà concluso l'affare. Si paga quindi solo se si raggiunge il risultato! Inoltre, non è previsto alcun rimborso spese, né oneri accessori, che il Property Finder sostiene durante la durata della ricerca. In più anche nel caso in cui il Property Finder trovi l'immobile tramite agenzia immobiliare, nessuna commissione sarà dovuta all'agenzia immobiliare. Alla provvigione dell'agenzia penserà infatti direttamente il Property Finder.

Ne vogliamo parlare?

Mi presento: sono Tiziana Errera e sono una professionista immobiliare regolarmente abilitata. Ho deciso di fare il Property Finder per offrire un servizio su misura e di qualità. Non vendo immobili: li cerco per conto dei miei clienti.

Prendiamoci un caffè e ti spiego perché sono la soluzione giusta per te!

Per contatti e informazioni: 
+39 339 2996449

Sono associata alla F.I.M.A.A. Federazione Italiana Mediatori Agenti d’Affari. Garanzia di professionalità.

Mettiti comodo, goditi il tuo tempo libero. Trovo io la chiave giusta e ti porto nella tua casa!